UniDida, produce guide all'uso e sussidi didattici per aiutare le/gli insegnanti ad utilizzare i prodotti software e tattili.
Quelle disponibili sono qui riportate. Altre stanno per nascere: "Guida pratica per l'uso in classe di DidaLab", "Attività pratiche con CodyMat", "Attività pratiche don CodyPuzzle".
Vai alla lista dei LIBRI Vai alla lista prodotti SOFTWARE
Le guide pratiche sul pipe-coding®
UniDida ha pensato agli insegnanti ed agli studenti che vogliano essere autonomi nello sperimentare il coding in classe o a casa. Ha quindi realizzato 3 guide pratiche con attività già pronte, spiegate passo-passo, e spunti per stimolare approfondimenti. Per le insegnanti di infanzia e primaria, vi sono dialoghi semplificati che possono essere ripetuti o letti direttamente ai bambini. Per gli studenti della secondaria di 2°, dopo aver spiegato i concetti grazie al pipe-coding, vi sono interi capitoli dedicati a Java, il linguaggio di programmazione più diffuso al mondo.
Le guide pratiche sugli eserciziari multimediali ed interattivi
Gli eserciziari multimediali sono molto ricchi (17.000 esercizi per Cliccolo). Per questo UniDida ha preparato alcune guide per aiutare le/gli insegnanti a scegliere i percorsi didattici più adatti. Le guide possono essere anche stampate per essere a portata di mano ogni mattina entrando in classe. Possono essere fornite già stampate ma è necessario farne esplicita richiesta (contattaci compilando il modulo sotto).
Per informazioni e per richiedere preventivi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Chiama il 345 4205010
Contattaci ora: